Infanzia e formazione
Danny ha iniziato a rappare all'età di dodici anni con il suo migliore amico Vincent Steiner1. A quindici anni, durante un brunch al Ritz di Parigi offerto dai suoi genitori, ha incontrato il celebre chef Michel Roth, che gli ha offerto un'opportunità di stage1. Questo incontro ha segnato l'inizio della sua carriera culinaria. Ha frequentato l'École Hôtelière de Paris dal 2012 al 2014 e, dopo la formazione, ha lavorato come commis al Gaya, ristorante di Pierre Gagnaire.
Carriera al Bayview
Nel 2015, Michel Roth ha invitato Danny a unirsi al team del ristorante Bayview a Ginevra. Danny ha iniziato come commis e ha rapidamente scalato le posizioni, diventando demi-chef de partie, chef de partie e infine sous-chef1. Durante la sua partecipazione a "Top Chef" nel 2023, è stato nominato capo chef del Bayview by Michel Roth, dove dirige una brigata di una decina di persone.
Top Chef e la popolarità
Danny ha partecipato alla quattordicesima stagione di "Top Chef" su M6 nel 2023. Inizialmente parte della brigata di Philippe Etchebest, è stato eliminato nel secondo episodio, ma ha fatto una spettacolare rimonta nel concorso di ripescaggio, vincendo undici duelli consecutivi. Questo gli ha permesso di rientrare nel concorso principale, dove ha raggiunto la finale, perdendo contro Hugo Riboulet. La sua partecipazione a "Top Chef" lo ha reso famoso per la sua buona umore, le sue dreadlocks bicolori e il suo caratteristico "sheesh".
Personalità e passioni
Oltre alla cucina, Danny è un appassionato musicista e rapper. La sua personalità solare e il suo umorismo contagioso lo hanno reso una figura amata nel mondo della cucina e dello spettacolo. La sua capacità di connettersi con le persone e di trasmettere la sua passione lo ha reso un modello per molti giovani chef e artisti.
Danny Khezzar vede la fusione tra cucina e musica come un'espressione naturale delle sue passioni e della sua creatività. In un'intervista, ha dichiarato che inizialmente pensava di finire nel mondo del rap, ma il destino lo ha portato verso la cucina. Questa combinazione gli permette di mettere molta più emozione nei suoi piatti, creando un'esperienza unica per i suoi commensali.
Danny crede che la cucina e la musica siano entrambe forme d'arte che richiedono dedizione, creatività e passione. La sua esperienza in "Top Chef" gli ha permesso di maturare professionalmente e di mettere una parte di sé stesso in ogni piatto che crea1. Questa fusione tra le sue due passioni gli permette di esprimere la sua personalità in modo completo e autentico.