Cresciamo spesso con il cuore diviso, tirato tra due luoghi che fingono di appartenersi e due anime che faticano a incontrarsi. Quando si arriva al Vomero – un quartiere ordinato, elegante ma privo di odori, voci, volto – si sperimenta uno straniamento che non si riesce a spiegare. Le stanze sono luminose ma sembrano vuote, il marmo nei bagni...
Vision
L'Umanesimo che salverà il mondo: un viaggio tra pensatori, artisti e rivoluzionari della Bellezza
In un'epoca in cui il rumore del progresso rischia di soffocare il respiro della riflessione, l'umanesimo si erge come un lume in un buio pesto che sa di petrolio, come guida luminosa in un tunnel per un'umanità smarrita. Non è un concetto relegato ai manuali di storia o agli intellettuali di un passato remoto. È una corrente viva...
Due giovanissimi Matteo Morvillo e Amedeo Valestra, entrambi diciassettenni, hanno unito le loro passioni e competenze per creare un'applicazione che sfrutta l'intelligenza artificiale per ridurre gli sprechi alimentari domestici. Questa iniziativa, nata quasi per caso, rappresenta un esempio brillante di come la creatività e la tecnologia possano...
Angelo Dalle Molle: l’imprenditore visionario che ha guardato il futuro con decenni di anticipo
Nella storia dell'innovazione, ci sono figure che lasciano un'impronta indelebile, ma che rischiano di cadere nell'oblio nonostante la loro influenza straordinaria. Angelo Dalle Molle è una di queste. Nato a Mestre nel 1908, è stato molto più che l'inventore dell'amaro Cynar: è stato un pioniere, un filantropo e un visionario che ha saputo vedere...
Alfred Chuang è una figura emblematica nel panorama tecnologico globale, il cui nome è sinonimo di innovazione, imprenditorialità e leadership. Dalla sua carriera iniziale presso Sun Microsystems negli anni '80, fino alla fondazione di BEA Systems, Chuang ha dimostrato di essere un pioniere in grado di plasmare il futuro della tecnologia. Oltre ai...
In questa città, non ci sono muri che dividono i cuori. Le case si abbracciano l'una con l'altra come mani amiche, e le strade cantano di voci felici. Ogni mattina, i raggi del sole risvegliano i fiori che ricoprono le vecchie ferite, e l'aria sa di gelsomino, limoni freschi e sogni nuovi.
L'inclusione e l'integrazione, spesso relegate a slogan o a teorie idealistiche, rappresentano invece fondamenta imprescindibili per il nostro benessere collettivo. Non sono concetti astratti, né soluzioni fantomatiche, ma processi concreti che toccano la sicurezza, la reciprocità e la dignità delle vite che condividiamo. Affrontarli con serietà e...
La paura del diverso non è mai solo una questione esterna, non si limita ad un "loro" contro "noi". Essa nasce nel cuore delle nostre incertezze, si annida in quelle crepe interiori che raramente osiamo guardare da vicino. In un mondo che celebra la diversità ma, paradossalmente, ci ritroviamo spesso spaventati dall'altro,...
In un'epoca in cui il progresso tecnologico e sociale avanza a ritmi vertiginosi, l'educazione rimane il pilastro fondamentale su cui si costruisce il futuro di una nazione. Tuttavia, in Italia, il sistema educativo si trova spesso a fronteggiare sfide che mettono in discussione la sua capacità di rispondere alle esigenze del presente e del domani....
All'apparenza, Suq potrebbe sembrare una semplice rivista. Tuttavia, basta sfogliare le sue pagine per rendersi conto che c'è molto di più. Suq è una startup innovativa nata in Sicilia dall'intuizione di un gruppo di creativi e viaggiatori. Un giorno, questi appassionati esploratori hanno deciso di intraprendere un viaggio alla scoperta del...