Michel Siffre: l’uomo che sfidò il tempo
Nel 1972, un geologo francese decise di compiere un atto che avrebbe segnato per sempre la storia della scienza: rinchiudersi da solo in una caverna, a 134 metri di profondità, senza luce, senza orologi, senza contatto con il mondo esterno. Sei mesi di isolamento totale per rispondere a una domanda semplice e vertiginosa: cosa accade al nostro...