Nel cuore selvaggio della Scozia del XVI secolo, tra le scogliere battute dal vento del Galloway, si cela una delle leggende più macabre della storia europea: quella di Sawney Bean e della sua famiglia cannibale. Un racconto che oscilla tra mito e cronaca, alimentato da secoli di terrore, superstizione e inquietudine collettiva.
Sapevi che..
Benvenuti nel mondo delle meraviglie quotidiane!
Hai mai sentito parlare di continenti perduti nascosti sotto il mare? O di case incantate che hanno ispirato canzoni senza tempo? "Sapevi che..." è la rubrica che svela i segreti nascosti del mondo, le storie più incredibili e le curiosità che non avresti mai immaginato.
Ogni settimana, ti porteremo in viaggio attraverso fatti straordinari, misteri affascinanti e dettagli dimenticati che meritano di essere scoperti. Che tu sia un amante della storia, un appassionato di natura o semplicemente curioso di esplorare l'insolito, questa rubrica è il tuo passaporto per un universo di sorprese.
Lasciati ispirare, stupire e incuriosire. Perché il mondo è un luogo straordinario, e noi siamo qui per raccontartelo!
Nel cuore pulsante di Amsterdam, un esperimento radicale ha messo in discussione tutto ciò che pensiamo sui social network. Un team di ricercatori ha costruito una piattaforma popolata esclusivamente da 500 bot, tutti alimentati da modelli linguistici avanzati come ChatGPT. Nessun essere umano. Nessun ego. Nessuna vendetta personale. Solo algoritmi...
	Michel Siffre: l’uomo che sfidò il tempo
							Nel 1972, un geologo francese decise di compiere un atto che avrebbe segnato per sempre la storia della scienza: rinchiudersi da solo in una caverna, a 134 metri di profondità, senza luce, senza orologi, senza contatto con il mondo esterno. Sei mesi di isolamento totale per rispondere a una domanda semplice e vertiginosa: cosa accade al nostro...
	L’axolotl: il piccolo drago che si rigenera
							Immagina di essere in un videogioco: perdi un braccio in battaglia… e poche settimane dopo te ne cresce uno nuovo, identico al primo. Sembra impossibile, vero? Eppure, in natura, c'è un animale che può farlo davvero. Si chiama axolotl (si pronuncia a-so-lò-tl) ed è un anfibio che vive nei laghi e nei canali del Messico. È lungo come...
Nel 1960, l'Italia era in pieno boom economico, un periodo di grande fermento creativo e di innovazioni, alcune delle quali decisamente singolari. Tra queste spicca un'invenzione curiosa e originale: un distributore di dischi musicali che potevano essere usati anche come saponette, installato nei bagni di un albergo a Firenze. Questa trovata,...
Nel cuore pulsante di Bologna, dove i portici raccontano secoli di storia e le botteghe emanano profumi di tradizione, esiste un luogo che sfida il tempo. L'Osteria del Sole, aperta nel lontano 1465, è molto più di un semplice locale: è un pezzo di storia vivente, una testimonianza dell'autenticità bolognese e dell'arte della convivialità.
La nebbia, spesso considerata un fastidio meteorologico, potrebbe trasformarsi in una risorsa preziosa per affrontare la crisi idrica globale. In Cile, i ricercatori hanno sviluppato un sistema innovativo che utilizza pannelli a rete per catturare l'umidità presente nell'aria. 
Questo metodo permette di raccogliere fino a 10 litri d'acqua al giorno...
Un antico continente perduto: gli scienziati hanno scoperto un continente sotto l'Oceano Indiano. E' come portare alla luce pezzi di un puzzle millenario che racconta una storia straordinaria. Questi resti ci aiutano non solo a capire il passato geologico del nostro pianeta, ma anche a immaginare come fosse il mondo milioni di anni fa. Questa...
Patrizio Cappella è un imprenditore italiano noto per il suo percorso ispiratore. Ha iniziato la sua carriera come camionista e, a 35 anni, ha deciso di reinventarsi attraverso la formazione, diventando un imprenditore di successo nel settore dei trasporti. È anche un formatore che condivide il suo metodo e la sua esperienza per aiutare...
Nel silenzio scultoreo di Yoan Capote, la carne si fa pensiero. E viceversa. Le sue opere non si limitano a rappresentare il corpo: lo decostruiscono, lo interrogano, lo sovvertono. In una delle sue serie più provocatorie, Capote sostituisce i genitali maschili con un cervello umano. Non è una provocazione gratuita, ma un gesto chirurgico, quasi...
Nel panorama dell'arte contemporanea statunitense, Kevin Foote si distingue per una pratica pittorica che sfida le convenzioni del ritratto e ne reinventa la grammatica visiva. Nato e formatosi tra Columbia College e la School of the Art Institute of Chicago, Kevin ha attraversato diverse fasi creative, culminate nella fondazione della Birdhouse...
Filippo La Vaccara è un artista che ha trasformato la scultura e la pittura in strumenti di indagine esistenziale e sociale, creando un linguaggio visivo che interroga il presente con delicatezza e profondità. Questo articolo è un viaggio narrativo nel suo universo, pensato per giovani curatori, artisti e appassionati dell'arte contemporanea che si...
ads
Immagina un luogo dove semplicità significa ricercatezza, dove le tradizioni locali creano un'atmosfera confidenziale di assoluto relax e comfort. Un luogo immerso in paesaggi surreali che donano una sensazione di benessere, dove vi sentirete come a casa, ovunque voi siate. Questa è la nostra filosofia, questa è l'unicità dell'esperienza La Calandra Resort.
Tanju Özelgin è un designer di fama internazionale, nato a Istanbul nel 1962. Con una carriera che abbraccia oltre tre decenni, Özelgin ha lasciato un'impronta indelebile nel mondo del design industriale e dell'architettura d'interni . La sua formazione presso la Marmara University, dove si è laureato in Design di Prodotti Industriali nel 1984, ha...
L'Istituto Omnicomprensivo Angelo Musco di Catania è oggi un modello nazionale di scuola radicata nel territorio, una perla nata da un sogno e diventata presidio educativo, culturale e sociale nel cuore di Librino.
In un Paese dove il sole brucia le dune e la tradizione ha scolpito secoli di silenzio, qualcosa si muove. L'Arabia Saudita non è più solo il regno del petrolio e del wahhabismo: è diventata il laboratorio di una rivoluzione silenziosa, guidata da una generazione giovane, connessa e impaziente. Il 72% della popolazione ha meno di trent'anni. Sono...














