Il coraggio di invecchiare
scritto da Abel Gropius
SU AWARENESS
Un antico continente perduto: gli scienziati hanno scoperto un continente sotto l'Oceano Indiano. E' come portare alla luce pezzi di un puzzle millenario che racconta una storia straordinaria. Questi resti ci aiutano non solo a capire il passato geologico del nostro pianeta, ma anche a immaginare come fosse il mondo milioni di anni fa. Questa scoperta alimenta il desiderio di esplorazione e il mistero che avvolge ciò che si trova sotto le acque profonde.
Mauritia era una volta un piccolo continente che si staccò dall'India milioni di anni fa, circa al tempo in cui i dinosauri si estinsero. Mentre si allontanava, si allungò come un lungo nastro e alla fine si spezzò in pezzi più piccoli. Ora, questi pezzi sono sparsi nell'Oceano Indiano, nascosti sotto l'acqua. Gli scienziati hanno trovato frammenti di rocce antiche lì che aiutano a raccontare la storia del viaggio di Mauritia. È davvero incredibile pensare che un continente perduto giaccia sotto l'oceano! È come un puzzle reale nascosto sotto il mare.
Un pesce dorato senza squame: Una nuova specie di pesce dorato e senza squame è stata scoperta nelle grotte del sud-ovest della Cina. È un esempio straordinario di adattamento evolutivo.
Un antico libro illustrato: È stato trovato il più antico libro illustrato mai scoperto, una mappa egizia dell'oltretomba. Questo reperto offre uno sguardo affascinante sulle credenze dell'antico Egitto.
Un anello ingoiato per errore: una donna in California ha ingoiato il suo anello di fidanzamento mentre sognava di nasconderlo da "personaggi loschi". Fortunatamente, i medici sono riusciti a recuperarlo.
scritto da Abel Gropius
SU AWARENESS
Cresciamo spesso con il cuore diviso, tirato tra due luoghi che fingono di appartenersi e due anime che faticano a incontrarsi. Quando si arriva al Vomero – un quartiere ordinato, elegante ma privo di odori, voci, volto – si sperimenta uno straniamento che non si riesce a spiegare. Le stanze sono luminose ma sembrano vuote, il marmo nei bagni...
C'è un limite netto tra conflitto costruttivo e confronto sterile. Capire quando evitare un dibattito non è rinunciare alle proprie idee ma proteggere la propria energia mentale e la propria serenità interiore. Parlare con chi non è aperto al dialogo non arricchisce né te, né l'altro: è tempo perso, stress inutile, fonte di amarezza.