Investigation


Un'ampia offerta dedicata al cortometraggio, forma espressiva che rappresenta un laboratorio di linguaggi, sguardi e temi tra i più vivi, sperimentali e innovativi del panorama cinematografico e audiovisivo. Un ricco panorama di personaggi e di storie raccontate da registi emergenti o affermati, che declinano una grande varietà di stili narrativi e di punti di vista sulla nostra realtà. 

https://www.raiplay.it



La dispersione scolastica non è solo un problema educativo: è un'emergenza sociale. Dietro ogni banco vuoto si nasconde una storia di rinuncia, spesso silenziosa, che coinvolge non solo lo studente ma anche — e soprattutto — la sua famiglia. In molti casi, sono proprio i genitori, con la loro inconsapevolezza, fragilità o rassegnazione, a favorire...

Mentire è un atto antico quanto il linguaggio. Eppure, ogni menzogna porta con sé un paradosso: per essere efficace, deve essere creduta; ma per essere creduta, deve nascondere la sua natura. Isaac Asimov, nel racconto "Bugiardo!" (1941), lo mostra con inquietante lucidità: il robot Herbie, capace di leggere nel pensiero, mente per non ferire gli...

C'è un momento, spesso silenzioso, in cui il tempo si rivela nella sua nudità: quando non accade nulla. Non è una pausa, non è un vuoto. È una sospensione che ci interroga. Guardiamo l'orologio e ci diciamo: "oggi non passa mai". Ma cosa significa "passare"? E cosa stiamo misurando, davvero? Il tempo, per quanto ne sappiamo,...

Mentre il presidente americano celebra il cessate il fuoco a Gaza con dichiarazioni solenni e toni trionfali, un'ombra lunga si proietta sulla retorica della pace: quella delle bombe americane che hanno devastato la Striscia. È un paradosso che grida nella coscienza collettiva. Gli Stati Uniti, sotto le amministrazioni di Biden e Trump, sono stati...

In ogni società che si definisca "avanzata", il giovane non è mai solo un individuo in formazione: è un simbolo, un campo di battaglia, un termometro delle ansie collettive. In Giappone, come in Italia, le categorie giovanili emergono ciclicamente come "problemi sociali", etichette che condensano paure, aspettative e fallimenti sistemici. Otaku,...

La tua voce, spezzata troppo presto, risuonerà nelle coscienze di chi cerca giustizia. Il tuo modo di raccontare la verità, di fronte al pericolo, il tuo spirito, la tua dedizione e il tuo sacrificio ci sia da esempio; resterà come un simbolo per tutti coloro che credono nel potere delle storie, della parola, del monito e nella dignità di un...


Dal 12 novembre 2025 all'11 gennaio 2026, il Mattatoio di Roma apre le sue porte a un viaggio artistico e spirituale senza precedenti: Le forme dell'umanità, la grande mostra dello scultore giapponese Keisuke Matsuoka, curata da Tomoko Asada e promossa da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura e Azienda Speciale Palaexpo, in collaborazione con ...

Marco Pirrello avrei voluto raccontarlo da tempo, perché la sua passione lo contraddistingue non solo come artista, cineasta e regista di talento estremo, ma prima di tutto come uomo.
Nel suo diario di viaggio, scritto ancora prima del sette ottobre, egli ha consegnato alla carta, emozioni, umori e visioni di Gaza: una prigione a cielo aperto,...