
ADV
Ocula.com è una piattaforma internazionale dedicata all'arte contemporanea, che funge da punto di riferimento per collezionisti, galleristi, artisti e appassionati.
Siamo su Substack: un nuovo spazio per riflettere insieme
Isiride Lancetti Contemporary approda su Substack, un luogo in cui approfondire e condividere pensieri e prospettive su temi di grande impatto. Il nostro primo articolo, piuttosto denominato "Appunto di viaggio", è un invito a fermarsi, osservare e interrogarsi sul ruolo che ciascuno di noi può giocare in un mondo che sembra sempre più dominato dall'ignavia e dalla critica sterile. Questo non è un semplice testo: è una riflessione collettiva, un'esortazione a trasformare il giudizio in consapevolezza e l'immobilismo in azione. Perché ogni contributo, per quanto piccolo, ha il potere di innescare un cambiamento reale. Vi invitiamo a unirvi a noi in questa nuova avventura editoriale, a leggere, commentare e, soprattutto, a partecipare con le vostre idee e i vostri punti di vista. Substack non è solo una piattaforma: è uno spazio di incontro e di scambio. Scoprite il nostro primo "Appunto di viaggio" su Substack. Insieme possiamo costruire un dialogo che non si limiti a osservare, ma che aspiri a trasformare.
CONTENTS
E' inevitabile, il tempo è un giudice implacabile. Andrà a finire male per tutti colori che sono stati artefici diretti di questi orribili misfatti. Gaza sarà storia e memoria. Come è giusto che sia! Il tempo non dimentica, e la storia è un custode imparziale delle azioni compiute. Ciò che oggi appare come una tragedia senza fine, domani sarà inciso nella memoria collettiva, come monito e testimonianza. Gaza non sarà solo un luogo di dolore; diventerà un simbolo, una lezione per chi saprà ascoltare e imparare. Chi ha contribuito a perpetuare ingiustizie, chi ha scelto il silenzio o l'indifferenza, non sfuggirà al giudizio del tempo. Non si tratta di vendetta, ma di una resa inevitabile alla verità, che alla fine emerge sempre, anche quando è sepolta sotto il peso delle menzogne. Gaza sarà storia, sarà memoria, sarà resistenza. E come ogni luogo che ha conosciuto il sacrificio, diventerà un faro per chi lotta per la giustizia e per la dignità umana. Perché ciò che è giusto, alla fine, trova sempre il modo per essere ricordato.
ADS
Se sei interessato a richieste di collaborazioni e/o progetti, alla pubblicazione di annunci pubblicitari o a proporre sponsorizzazioni sul nostro blog, ti preghiamo di inviare le tue richieste alla redazione. Puoi contattarci per questo all'indirizzo email: isiride@gmail.com.
Marco Pirrello avrei voluto raccontarlo da tempo, perché la sua passione lo contraddistingue non solo come artista, cineasta e regista di talento estremo, ma prima di tutto come uomo.
Nel suo diario di viaggio, scritto ancora prima del sette ottobre, egli ha consegnato alla carta, emozioni, umori e visioni di Gaza: una prigione a cielo aperto,...
Che cos'è una città? Non solo muri, strade e piazze, ma un organismo vivo fatto di relazioni, tempi e bisogni. È da questa domanda che parte Iginio Rossi, architetto e urbanista, coordinatore del programma Città accessibili a tutti dell'Istituto Nazionale di Urbanistica (INU). La sua visione è chiara: l'architettura non deve limitarsi a disegnare...
Negli ultimi decenni, la percezione del pubblico nei confronti dell'arte ha subito una trasformazione radicale. Claire Bishop, nel suo recente Disordered Attention: How We Look at Art and Performance Today, mette a fuoco un fenomeno che tutti avvertiamo: lo sguardo sempre più rapido, intermittente, distratto, modellato dall'ecosistema digitale....
Ognina, antico borgo marinaro di Catania, con le sue casette colorate e le stradine impregnate di salsedine, è oggi al centro di una trasformazione che rischia di cancellarne l'identità. L'area, formalmente tutelata da vincoli paesaggistici, è stata oggetto di varianti al piano regolatore che hanno consentito nuovi interventi edilizi e investimenti...
Il 7 novembre 2025 si è spento Paolo Virno, all'età di 73 anni. Con lui se ne va uno dei pensatori più lucidi e radicali del nostro tempo, ma resta un'eredità intellettuale e umana che continua a parlare alle nuove generazioni, a chi cerca nel pensiero critico una bussola per orientarsi nel presente. Ci ha lasciati nel giorno ...
Il brano tratto da Oceano mare di Alessandro Baricco è un inno struggente al desiderio come forza salvifica, ma anche come fonte di dolore. In queste parole si cela una visione della vita che merita di essere esplorata filosoficamente: non è la virtù a salvarci, ma il desiderio. Un'affermazione potente, che ribalta secoli di pensiero morale e...
Secondo Miles Richardson, docente all'Università di Derby e co-autore dello studio, la connessione con la natura non è solo una questione di comportamenti ecologici, ma anche di emozioni, pensieri e valori. Dove la spiritualità è più radicata, il legame con l'ambiente è più profondo. Al contrario, le società dominate da razionalità, economia e...
Nel cuore gelido di Ottawa, nel 2020, tra i ponti di pietra e le ombre dell'invisibilità sociale, è sbocciata una delle storie più toccanti che si possano raccontare. Una storia che non parla solo di un uomo e di un corvo, ma di salvezza, di rinascita, e di quel filo invisibile che a volte lega due esseri feriti, rendendoli...
Il cinema indipendente non nasce per accontentare. Non cerca il consenso, non si piega alla retorica dell'intrattenimento, non si lascia addomesticare da logiche amministrative. Il cinema indipendente nasce dalla libertà. E il Catania Film Fest, anche quest'anno, ha scelto di onorarla nella sua forma più vera.
SCRITTO DALLA REDAZIONE SU PRESS RELEASE
Dal 20 giugno 2025 al 30 maggio 2026, presso il Farm Cultural Park di Mazzarino, il Padiglione dedicato a Gaza sarà una testimonianza potente e necessaria.
Il cuore pulsante della cultura padovana si arricchisce di una nuova gemma: 21Gallery inaugura una nuova sede negli storici spazi di Palazzo Colonne, un connubio perfetto tra storia e innovazione. Questa galleria, nata a Treviso nel 2021 grazie all'intuizione di Alessandro Benetton e del giovane imprenditore Davide Vanin, si propone di ridisegnare...
La serie The Hands Project della fotografa e pittrice portoghese Noemia Prada non è solo un esercizio estetico. È un atto politico. In un mondo dominato dall'iper-visibilità, Noemia sceglie il bianco e nero, la luce naturale, la lentezza dello sguardo. Le sue immagini non si consumano: si contemplano. E in questo gesto, già si compie una...
Gunnar Freyr Gunnarsson, conosciuto affettuosamente come "l'esploratore islandese" è un fotografo di talento che ha catturato l'immaginazione di molti con le sue straordinarie immagini della natura selvaggia islandese e della vita animale. Nato in Danimarca da genitori islandesi, Gunnar ha sentito un richiamo irresistibile verso la terra dei suoi...
Nel pantheon della fotografia del XX secolo, Irving Penn non è solo un nome: è una soglia. Una soglia tra la moda e la memoria, tra l'effimero e l'eterno, tra l'immagine come decorazione e l'immagine come rivelazione. Penn non ha semplicemente fotografato: ha interrogato il visibile, ha costretto la società a confrontarsi con il proprio volto,...
Matt Black è una figura affascinante nel campo della fotografia documentaristica, un autore che utilizza il suo obiettivo per esplorare temi cruciali come la povertà, la migrazione e le problematiche ambientali. Nato nel 1970 a Santa Maria, in California, e cresciuto nella città di Visalia, nella fertile ma socialmente complessa Valle Centrale...
Isiride Lancetti Contemporary è contemporaneità, di visione, di lungimiranza, di azione, di proattività, di reazione, di cambiamento, di rivoluzione, di coscienza, di responsabilità, di umanizzazione e umanesimo, di pionierismo e di partecipazione.
Tieniti aggiornato! Puoi iscriverti alla nostra newsletter per ricevere contenuti, news, ulteriori aggiornamenti e comunicati stampa qui.
Se sei un artista, un professionista del settore, un addetto ai lavori o semplicemente un appassionato d'arte, ti invitiamo a inviare i tuoi comunicati all'indirizzo email del nostro ufficio stampa press.islancetti@gmail.com. Se sei interessato a richieste di collaborazioni e/o progetti, alla pubblicazione di annunci pubblicitari o a proporre sponsorizzazioni sul nostro blog, ti preghiamo di inviare le tue richieste alla redazione. Puoi contattarci per questo all'indirizzo email: isiride@gmail.com.
I NOSTRI CANALI
PROMO
ADV

























