
Siamo su Substack: un nuovo spazio per riflettere insieme
Isiride Lancetti Contemporary approda su Substack, un luogo in cui approfondire e condividere pensieri e prospettive su temi di grande impatto. Il nostro primo articolo, piuttosto denominato "Appunto di viaggio", è un invito a fermarsi, osservare e interrogarsi sul ruolo che ciascuno di noi può giocare in un mondo che sembra sempre più dominato dall'ignavia e dalla critica sterile. Questo non è un semplice testo: è una riflessione collettiva, un'esortazione a trasformare il giudizio in consapevolezza e l'immobilismo in azione. Perché ogni contributo, per quanto piccolo, ha il potere di innescare un cambiamento reale. Vi invitiamo a unirvi a noi in questa nuova avventura editoriale, a leggere, commentare e, soprattutto, a partecipare con le vostre idee e i vostri punti di vista. Substack non è solo una piattaforma: è uno spazio di incontro e di scambio. Scoprite il nostro primo "Appunto di viaggio" su Substack. Insieme possiamo costruire un dialogo che non si limiti a osservare, ma che aspiri a trasformare.
Ocula.com è una piattaforma internazionale dedicata all'arte contemporanea, che funge da punto di riferimento per collezionisti, galleristi, artisti e appassionati.
E' inevitabile, il tempo è un giudice implacabile. Andrà a finire male per tutti colori che sono stati artefici diretti di questi orribili misfatti. Gaza sarà storia e memoria. Come è giusto che sia! Il tempo non dimentica, e la storia è un custode imparziale delle azioni compiute. Ciò che oggi appare come una tragedia senza fine, domani sarà inciso nella memoria collettiva, come monito e testimonianza. Gaza non sarà solo un luogo di dolore; diventerà un simbolo, una lezione per chi saprà ascoltare e imparare. Chi ha contribuito a perpetuare ingiustizie, chi ha scelto il silenzio o l'indifferenza, non sfuggirà al giudizio del tempo. Non si tratta di vendetta, ma di una resa inevitabile alla verità, che alla fine emerge sempre, anche quando è sepolta sotto il peso delle menzogne. Gaza sarà storia, sarà memoria, sarà resistenza. E come ogni luogo che ha conosciuto il sacrificio, diventerà un faro per chi lotta per la giustizia e per la dignità umana. Perché ciò che è giusto, alla fine, trova sempre il modo per essere ricordato.
ADS
Se sei interessato a richieste di collaborazioni e/o progetti, alla pubblicazione di annunci pubblicitari o a proporre sponsorizzazioni sul nostro blog, ti preghiamo di inviare le tue richieste alla redazione. Puoi contattarci per questo all'indirizzo email: isiride@gmail.com.
PROMO CULTURALE


Giovani liminali: la costruzione sociale del disagio nelle società avanzate

I beni superflui rendono superflua la vita: una riflessione sull’essere, il desiderio e la dissoluzione del senso

Il silenzio della legge e la pazienza del potere: anatomia di un sistema truccato
Mentre il presidente americano celebra il cessate il fuoco a Gaza con dichiarazioni solenni e toni trionfali, un'ombra lunga si proietta sulla retorica della pace: quella delle bombe americane che hanno devastato la Striscia. È un paradosso che grida nella coscienza collettiva. Gli Stati Uniti, sotto le amministrazioni di Biden e Trump, sono stati...
Una macchina ha immaginato l'inizio della Terza Guerra Mondiale. Non un film, non un romanzo, ma un'intelligenza artificiale: fredda, calcolatrice, priva di paura. Le sue previsioni? Esplosioni nucleari, reazioni militari a catena, il collasso delle infrastrutture, l'evaporazione delle città. Un algoritmo ha simulato l'estinzione. E noi,...
scritto da Persefone Galimberti e Lupo Shelba
ART
Priorità invisibili: vivere senza esibirsi
Franco Battiato, con la sua voce limpida e profonda, ci ha lasciato un pensiero che oggi suona come un monito: "Devi cercare di creare qualcosa per te stesso. Impegnati! Non pensare al guadagno, ai giudizi, al successo". È una frase che contiene una rivoluzione silenziosa. Un invito a tornare all'origine, a coltivare l'essere prima dell'apparire....
La foglia di fico e il prezzo della complicità: Gaza, Israele e il naufragio della coscienza
Questa settimana, il centro estremo ha avuto il suo da fare. Francia, Canada e Gran Bretagna hanno riconosciuto lo Stato palestinese. Per alcuni, è stato un premio a Hamas. Per altri, una necessità diplomatica per coprire il sostegno incondizionato a Israele durante una guerra che ha devastato Gaza per due anni. Ma la domanda che brucia sotto...
In un tempo che divora il silenzio e disintegra l'attesa, dove la parola si consuma in fretta e il pensiero si annienta nel rumore, là, in quella soglia misteriosa, si cela il segreto più antico: lo spirito che desidera parlare in simboli. Non come mero ornamento o semplice espediente retorico, ma come l'anima che si spoglia delle parole per...
Nel vasto teatro dei social media, ogni post è una miccia. Ma ciò che segue non è quasi mai un'esplosione di pensiero: è una detonazione di commenti, spesso generati da account fake, bot automatici o profili anonimi che sembrano avere un solo scopo — dirottare la conversazione verso il nulla. Non il nulla filosofico, fertile di...
Nel cuore di questa frase si cela un invito che trascende la mera metafora. Morire ogni giorno significa abbandonare ciò che siamo – le nostre certezze, le nostre piccole tirannie interiori, i pregiudizi con cui ci siamo costruiti. È un processo doloroso, spesso invisibile, ma essenziale per sconfiggere la stagnazione di un io impenetrabile e...
SCRITTO DALLA REDAZIONE SU PRESS RELEASE
Dal 20 giugno 2025 al 30 maggio 2026, presso il Farm Cultural Park di Mazzarino, il Padiglione dedicato a Gaza sarà una testimonianza potente e necessaria.
Il cuore pulsante della cultura padovana si arricchisce di una nuova gemma: 21Gallery inaugura una nuova sede negli storici spazi di Palazzo Colonne, un connubio perfetto tra storia e innovazione. Questa galleria, nata a Treviso nel 2021 grazie all'intuizione di Alessandro Benetton e del giovane imprenditore Davide Vanin, si propone di ridisegnare...
Cosa ci raccontano le acque silenziose di una città? Quali storie possono emergere dai riflessi di architetture, movimenti e vite che si specchiano su superfici fluide e cangianti? A queste domande risponde la mostra fotografica "The City On The Water | Cercando la Città Altrove", una straordinaria indagine visiva di Giancarlo Leone, che inaugura...
scritto da Persefone Galimberti e Lupo Shelba
ART
Originalità e memoria sono due poli che si alimentano a vicenda: entrambe nascono in un tempo e in un luogo precisi, ma vengono trasformate dal passare degli anni. Nel museo, ciò che appare come "oggetto" è in realtà un soggetto stratificato: un artefatto che porta tracce di mani, tecniche, storie e trasformazioni. La sua "oggettività" è solo una...
L'artista autentico è colui che attraversa la storia dell'arte come si attraversa un terreno sacro. Conosce ogni svolta, ogni rivoluzione espressiva, ogni rivoluzione silenziosa. Non si accontenta mai: sperimenta, si mette in discussione, resiste alla tentazione della novità senza senso. Sa che la strada è impervia e solitaria, fatta di sacrifici e...
Immagina un'opera che pulsa come un cuore strozzato: Mei, guerriera senza volto e senza pietà, irrompe nella Roma notturna con la furia di un dio ferito. Le padelle diventano spade, le grattugie lame taglienti, e il kung fu si mischia alla cucina adolescenziale. In un piccolissimo locale dell'Esquilino, violenza e poesia si fondono con la...
Isiride Lancetti Contemporary è contemporaneità, di visione, di lungimiranza, di azione, di proattività, di reazione, di cambiamento, di rivoluzione, di coscienza, di responsabilità, di umanizzazione e umanesimo, di pionierismo e di partecipazione.
Tieniti aggiornato! Puoi iscriverti alla nostra newsletter per ricevere contenuti, news, ulteriori aggiornamenti e comunicati stampa qui.
Se sei un artista, un professionista del settore, un addetto ai lavori o semplicemente un appassionato d'arte, ti invitiamo a inviare i tuoi comunicati all'indirizzo email del nostro ufficio stampa press.islancetti@gmail.com. Se sei interessato a richieste di collaborazioni e/o progetti, alla pubblicazione di annunci pubblicitari o a proporre sponsorizzazioni sul nostro blog, ti preghiamo di inviare le tue richieste alla redazione. Puoi contattarci per questo all'indirizzo email: isiride@gmail.com.
I NOSTRI CANALI