Luigi Bonotto ha dimostrato che l'impresa può essere archivio vivente, spazio di incontro tra arte e industria, memoria e futuro. La sua fabbrica era un laboratorio di umanità, dove l'operaio non era ridotto a ingranaggio, ma riconosciuto come custode di un sapere antico e come protagonista di un racconto collettivo. Un omaggio alla dignità come...
Mauritia: un antico continente perduto sotto l'Oceano Indiano
Un antico continente perduto: gli scienziati hanno scoperto un continente sotto l'Oceano Indiano. E' come portare alla luce pezzi di un puzzle millenario che racconta una storia straordinaria. Questi resti ci aiutano non solo a capire il passato geologico del nostro pianeta, ma anche a immaginare come fosse il mondo milioni di anni fa. Questa scoperta alimenta il desiderio di esplorazione e il mistero che avvolge ciò che si trova sotto le acque profonde.
Mauritia era una volta un piccolo continente che si staccò dall'India milioni di anni fa, circa al tempo in cui i dinosauri si estinsero. Mentre si allontanava, si allungò come un lungo nastro e alla fine si spezzò in pezzi più piccoli. Ora, questi pezzi sono sparsi nell'Oceano Indiano, nascosti sotto l'acqua. Gli scienziati hanno trovato frammenti di rocce antiche lì che aiutano a raccontare la storia del viaggio di Mauritia. È davvero incredibile pensare che un continente perduto giaccia sotto l'oceano! È come un puzzle reale nascosto sotto il mare.

Sapevi che..
Un pesce dorato senza squame: Una nuova specie di pesce dorato e senza squame è stata scoperta nelle grotte del sud-ovest della Cina. È un esempio straordinario di adattamento evolutivo.
Un antico libro illustrato: È stato trovato il più antico libro illustrato mai scoperto, una mappa egizia dell'oltretomba. Questo reperto offre uno sguardo affascinante sulle credenze dell'antico Egitto.
Un anello ingoiato per errore: una donna in California ha ingoiato il suo anello di fidanzamento mentre sognava di nasconderlo da "personaggi loschi". Fortunatamente, i medici sono riusciti a recuperarlo.
Quando si sberleffano figure come Enzo Iacchetti, Carmen Consoli e tanti altri artisti che hanno saputo conquistare l'affetto e il rispetto degli italiani, non si colpisce soltanto la loro persona. Si colpisce la nostra capacità collettiva di riconoscere il valore umano e la grandezza artistica. È un insulto che non si ferma al bersaglio immediato,...
Entrare in un giardino, o in una casa che sembra più teatro che dimora, è sempre un atto filosofico. Non perché vi si nasconda un sistema di pensiero, ma perché ogni soglia ci costringe a scegliere: restare fuori, o varcare l'ingresso. È in questo spazio sospeso che la sofistica trova il suo terreno più fertile, perché lì la verità...


