La musica non è solo suono: è materia viva che media tra il corpo, la società e l'anima, portatrice di una verità sospesa tra l'esperienza individuale e la trama collettiva in cui siamo immersi. Non esiste un confine netto tra chi ascolta e il mondo che lo circonda: la musica plasma e viene plasmata, governa e sommerge, disegna contorni di...
Editoriale Ipertestuale: Esplora, Collega, Approfondisci

Siamo entusiasti di annunciare il lancio di **Editoriale Ipertestuale**, una nuova sezione online dedicata alla sensibilizzazione ambientale e alla divulgazione scientifica. Questo spazio unico è progettato per essere un punto di riferimento per chi cerca di comprendere meglio l'importanza della natura e del suo equilibrio delicato.
**Editoriale Ipertestuale** si distinguerà per la sua capacità di collegare direttamente i lettori alle fonti, attraverso un sistema di ipertesti che arricchiscono il messaggio editoriale. Come in una mappa esplorabile, ogni parola chiave si trasforma in un portale di conoscenza, aprendo finestre su articoli, studi e ricerche pertinenti.
La nostra redazione, lavora con dedizione per selezionare e curare contenuti che non solo informano, ma anche ispirano azioni concrete. Da approfondimenti sul ruolo cruciale degli alberi nelle nostre città, come in questo numero zero alquanto semplificato, all'importanza delle api nell'ecosistema, **Editoriale Ipertestuale** vorrà offrire una prospettiva olistica su temi ambientali di rilevanza globale.
Invitiamo tutti a visitarlo ogni qualvolta ci lavoreremo su, per esplorare, apprendere e connettersi con una comunità che condivide la passione per il nostro pianeta.
**Editoriale Ipertestuale - Conoscenza che cresce come un albero.**
Dal fibrillante universo dei Design Awards, dove la creatività incontra l'innovazione tecnologica e nello specifico dal campo dinamico di Videomapping, Motion Graphics Corporate Video, Interface, Interaction and User Experience Design, gli artisti, i creativi e gli studi si spingono oltre i confini dell'immaginazione per trasformare idee astratte in esperienze visive mozzafiato. Stiamo arrivando. Stay tuned! (Vimeo courtesy https://le-truc.ch)
Il coraggio di invecchiare
scritto da Abel Gropius
SU AWARENESS
Cresciamo spesso con il cuore diviso, tirato tra due luoghi che fingono di appartenersi e due anime che faticano a incontrarsi. Quando si arriva al Vomero – un quartiere ordinato, elegante ma privo di odori, voci, volto – si sperimenta uno straniamento che non si riesce a spiegare. Le stanze sono luminose ma sembrano vuote, il marmo nei bagni...
C'è un limite netto tra conflitto costruttivo e confronto sterile. Capire quando evitare un dibattito non è rinunciare alle proprie idee ma proteggere la propria energia mentale e la propria serenità interiore. Parlare con chi non è aperto al dialogo non arricchisce né te, né l'altro: è tempo perso, stress inutile, fonte di amarezza.