La serie The Hands Project della fotografa e pittrice portoghese Noemia Prada non è solo un esercizio estetico. È un atto politico. In un mondo dominato dall'iper-visibilità, Noemia sceglie il bianco e nero, la luce naturale, la lentezza dello sguardo. Le sue immagini non si consumano: si contemplano. E in questo gesto, già si compie una...
ads
Isiride Lancetti Contemporary: la voce della contemporaneità




Isiride Lancetti Contemporary è contemporaneità, di visione, di lungimiranza, di azione, di proattività, di reazione, di cambiamento, di rivoluzione, di coscienza, di responsabilità, di umanizzazione e umanesimo, di pionierismo e di partecipazione.
La contemporaneità: un mosaico di sfide e opportunità
Nell'epoca contemporanea, siamo immersi in un intricato mosaico di visioni, responsabilità e cambiamenti. Questi concetti interagiscono e si intrecciano, plasmando il nostro presente e delineando il futuro. Esploriamo alcune di queste dimensioni:
Visione e Lungimiranza:
- La visione è la bussola che orienta le nostre azioni. È l'immagine di un mondo migliore, un faro che ci guida attraverso le tempeste del quotidiano.
- La lungimiranza va oltre il breve termine. È la capacità di proiettarsi nel futuro, anticipando sfide e opportunità.
Azione e Proattività:
- L'azione è il motore del cambiamento. Senza di essa, le visioni rimangono sogni.
- La proattività è l'arte di agire prima che gli eventi ci costringano. È il coraggio di plasmare il destino anziché subirlo passivamente.
Reazione e Cambiamento:
- La reazione è la risposta immediata agli eventi. Ma il vero potere risiede nel cambiamento pianificato e consapevole.
- Il cambiamento è inevitabile. La nostra capacità di adattarci e trasformarci determina la nostra resilienza.
Rivoluzione e Coscienza:
- La rivoluzione è la scossa che rompe gli schemi. Può essere politica, tecnologica o culturale.
- La coscienza è la voce interiore che ci guida. È l'etica che ci spinge a considerare l'impatto delle nostre azioni sugli altri e sul mondo.
Umanizzazione e Umanesimo:
- L'umanizzazione è il ritorno all'essenza umana. In un mondo sempre più tecnologico, dobbiamo preservare la nostra umanità.
- L'umanesimo è la fede nella dignità e nel potenziale dell'essere umano. È l'arte di coltivare la compassione e la solidarietà.
Pionierismo e Partecipazione:
- Il pionierismo è l'audacia di esplorare nuovi territori. Siamo tutti pionieri nel nostro percorso.
- La partecipazione è il tessuto connettivo della società. È il contributo di ciascuno alla trama collettiva.
In questo intricato intreccio di concetti, la contemporaneità ci sfida a essere attivi, consapevoli e responsabili. Siamo chiamati a essere custodi del nostro tempo, costruttori di un mondo più giusto e compassionevole.
Tutto questo vuole essere il nostro progetto che sarà prima di tutto il progetto di chi vorrà seguirci! 🌟🌎🤝
Se sei un artista, un professionista del settore, un addetto ai lavori o più semplicemente un appassionato d'arte, ti invitiamo a inviare i tuoi comunicati all'indirizzo email del nostro ufficio stampa press.islancetti@gmail.com. Se sei interessato a richieste di collaborazioni e/o presentazione di progetti, alla pubblicazione di annunci pubblicitari o a proporre sponsorizzazioni personalizzate sul nostro magazine, ti preghiamo di inviare le tue richieste alla redazione. Puoi contattarci all'indirizzo email: isiride@gmail.com / isla@isiride.it
"I dannati della terra" di Fanon è più di un libro: è un detonatore di coscienze, un atlante della decolonizzazione scritto con l'inchiostro della carne e del fuoco. Franz Fanon non deve mancare nella vostra libreria. Un manifesto per la lotta anticoloniale, dei saggi sull'etnopsichiatria e un libro sui meccanismi di oppressione politica e...
C'è una Sicilia che non si racconta solo nei cliché. Una Sicilia che non si limita a essere terra di sole, mare e contrasti, ma che si rivela — nel silenzio delle storie personali — come laboratorio di speranza, di resilienza, di rigenerazione. Il documentario Mia Cara Sicilia, della durata di quasi ventiquattro minuti, lo dimostra...
adv
La serie The Hands Project della fotografa e pittrice portoghese Noemia Prada non è solo un esercizio estetico. È un atto politico. In un mondo dominato dall'iper-visibilità, Noemia sceglie il bianco e nero, la luce naturale, la lentezza dello sguardo. Le sue immagini non si consumano: si contemplano. E in questo gesto, già si compie una...
"I dannati della terra" di Fanon è più di un libro: è un detonatore di coscienze, un atlante della decolonizzazione scritto con l'inchiostro della carne e del fuoco. Franz Fanon non deve mancare nella vostra libreria. Un manifesto per la lotta anticoloniale, dei saggi sull'etnopsichiatria e un libro sui meccanismi di oppressione politica e...
C'è una Sicilia che non si racconta solo nei cliché. Una Sicilia che non si limita a essere terra di sole, mare e contrasti, ma che si rivela — nel silenzio delle storie personali — come laboratorio di speranza, di resilienza, di rigenerazione. Il documentario Mia Cara Sicilia, della durata di quasi ventiquattro minuti, lo dimostra...



