Nel 2015 il fotografo Andrew McConnell catturò un'immagine che, più di tante parole, raccontava la tenacia e la fragilità della Striscia di Gaza. Due ragazze, Sabah Abo Ghanem e sua cugina Kholoud, scivolavano tra le onde del Mediterraneo con le loro tavole da surf. Erano parte del piccolo ma determinato Gaza Surf Club, un gruppo di giovani...
Awwwards
Nel panorama del video marketing, il film di lancio creato per il marchio Inesis di Decathlon si distingue come un esempio di maestria tecnica e direzione artistica. Il video, dedicato al ferro da golf Inesis Fers 500, è un tributo alla potenza e alla precisione che caratterizzano questo sport.
La direzione artistica del video ha optato per una rappresentazione che evoca la forza primordiale della forgia, con tonalità che ricordano il calore intenso della lava. L'uso di angolazioni suggestive, tipiche delle riprese con telecamera termica, aggiunge un ulteriore livello di drammaticità e bellezza, catturando l'attenzione dello spettatore in modo unico.
Realizzato interamente attraverso tecniche di CGI, il video è un capolavoro di animazione che trasmette la sensazione di calore e di lavorazione artigianale, pur essendo frutto di tecnologie digitali all'avanguardia. Questa scelta stilistica non solo rende omaggio al processo di creazione di un ferro da golf, ma celebra anche l'innovazione e la modernità che il marchio Inesis intende comunicare con il suo rebranding.
Il film di lancio per l'Inesis Fers 500 è una dimostrazione eloquente di come il videomapping e i motion graphics possano essere utilizzati per raccontare una storia e coinvolgere emotivamente il pubblico, elevando un prodotto commerciale a un'opera d'arte visiva.
Proseguendo l'entusiasmo generato dal recente rinnovamento del marchio, Decathlon ha affidato la creazione di questo film di lancio per il loro marchio @Inesis. Presentiamo la nuovissima serie Inesis 500!
Un'altra entusiasmante sfida è stata conquistata dal team di @le truc. Sono impazienti di esplorare ulteriormente il fantastico regno dello sport con questo amato marchio! https://www.motiondesignawards.com/project/1638/decathlon-inesis-fer-500
Benvenuti nel fibrillante universo dei Design Awards, dove la creatività incontra l'innovazione tecnologica. Nel campo dinamico di Videomapping, Motion Graphics e Corporate Video, gli artisti e gli studi si spingono oltre i confini dell'immaginazione per trasformare idee astratte in esperienze visive mozzafiato.
🏆 I Motion Design Awards celebrano il talento e l'innovazione dei designer e degli studi per i loro progetti di motion design più eccezionali. Con una giuria internazionale di alto livello e un voto pubblico, questi premi mettono in luce le realizzazioni che definiscono il settore.
Scoprite con noi le opere che hanno catturato l'attenzione del mondo, dai progetti di videomapping che hanno trasformato edifici in tele viventi, ai motion graphics che hanno dato vita a storie in movimento, fino ai video aziendali che hanno ridefinito l'identità di marchi globali.
Preparatevi a esplorare storie di successo, interviste esclusive e analisi approfondite dei progetti che hanno lasciato il segno. Questa è la vostra porta d'accesso al meglio del design visivo, un luogo dove l'arte incontra la tecnologia e dove ogni frame racconta una storia unica.
🎥 Stay tuned per il lancio della nostra sezione dedicata, dove ogni pixel parla di eccellenza e ogni sequenza è un capolavoro in movimento. Siete pronti a essere ispirati?







- UI/UX Design
La riflessione filosofica sul linguaggio, fino all'Ottocento, si era spesso mantenuta entro i confini della logica e della rappresentazione. Il linguaggio era concepito come uno strumento di comunicazione, un mezzo trasparente che permetteva al pensiero di manifestarsi e di organizzarsi. Tuttavia, con Nietzsche, si compie una svolta radicale: il...
Non sarebbe cambiato molto. Che si fosse scelto Leone, Zuppi o Pizzaballa, la sostanza non avrebbe subito scosse. Le parole, se non incarnate da azioni concrete, restano soltanto parole: suoni che si disperdono nell'aria, come fumo d'incenso che profuma per un istante e poi svanisce. È questa la tragedia della nostra epoca: la retorica ha divorato...
Immagina di essere in un videogioco: perdi un braccio in battaglia… e poche settimane dopo te ne cresce uno nuovo, identico al primo. Sembra impossibile, vero? Eppure, in natura, c'è un animale che può farlo davvero. Si chiama axolotl (si pronuncia a-so-lò-tl) ed è un anfibio che vive nei laghi e nei canali del Messico. È lungo come...