Nel 2015 il fotografo Andrew McConnell catturò un'immagine che, più di tante parole, raccontava la tenacia e la fragilità della Striscia di Gaza. Due ragazze, Sabah Abo Ghanem e sua cugina Kholoud, scivolavano tra le onde del Mediterraneo con le loro tavole da surf. Erano parte del piccolo ma determinato Gaza Surf Club, un gruppo di giovani...
Soul
Amare è cadere nella vertigine del pathos
Amare non è un atto di quiete, ma uno squarcio nel nostro ordine interiore, è l'irrompere del caos («caos») dentro i nostri schemi di senso («logos») che culmina in un'esplosione di pathos — al tempo stesso ferita e trasformazione.
Per secoli si è disegnato un solco profondo tra scienza e fede, come se fossero rivali naturali nella ricerca di senso e verità. La scienza, con i suoi strumenti, misura e descrive. La fede, con la sua lente, orienta il cuore verso il perché. Ma è qui che si annida un errore: credere che uno dei due ambiti possa...
Il codice dell’anima: riflessione sulla vocazione, il carattere e il destino secondo James Hillman
James Hillman rovescia l'idea moderna dell'identità come qualcosa che si costruisce nel tempo, per proporre una visione antica e audace: ognuno nasce con un'immagine interiore, una sorta di progetto invisibile inscritto nell'anima, che guida la vita in profondità. Non è l'ambiente, non è l'educazione e nemmeno il caso a decidere chi diventiamo,...
Non possiamo ignorare l'ombra delle cose
In un mondo che, troppo spesso, cerca di nascondere la sofferenza sotto un tappeto di distrazioni, un seme di consapevolezza, a volte, cresce e si fa strada tra le crepe della nostra indifferenza. Scrolliamo i nostri schermi, mentre notizie di tragedie scorrono rapide come se fossero rumore di fondo, assorbite e dimenticate nello spazio di un...
Tra le montagne calabresi, si erge un luogo che sembra sfidare il tempo e le leggi della natura: Pentidattilo, un borgo dal fascino unico e dalla storia affascinante. Questo piccolo insediamento, abbandonato per decenni, è oggi un simbolo di rinascita e creatività, un laboratorio a cielo aperto dove il passato si intreccia armoniosamente con il...
E' notizia di questi giorni che la presunta scoperta di una "città sotterranea" sotto le Piramidi di Giza ha acceso un vivace dibattito tra gli egittologi e gli esperti di archeologia. Il team di ricercatori italiani, Corrado Malanga, Filippo Biondi, Armando Mei e Nicole Ciccolo dell'Università di Pisa, ha utilizzato immagini radar per individuare...
E' un mondo sempre più complesso, un intreccio di emozioni, incontri e relazioni che ci sfidano a bilanciare autenticità e pudore. Ogni giorno indossiamo maschere, quelle stesse maschere che Pirandello descriveva come necessarie per navigare tra le possibilità della vita. Ma che cosa determina quando decidiamo di mostrarci autentici, di togliere...
L'Essere creatore di sé stesso: un viaggio nelle facoltà psichiche e nell'evoluzione umana
La psiche non è una somma delle parti, né un semplice contenitore di facoltà. È un sistema armonico e complesso, un'orchestra in cui pensieri, emozioni, sentimenti e intuizioni collaborano per creare l'unica sinfonia che è la nostra percezione del mondo. È il tessuto sottile ma indistruttibile che collega ogni essere umano non solo a sé stesso, ma...
Il femminile è il grembo dell'universo, non solo come custode della vita biologica, ma come forza intrinseca che permea ogni aspetto dell'esistenza. Le donne, nella loro essenza, portano in sé non solo la capacità di dare vita, ma anche la straordinaria attitudine di sostenere, proteggere e nutrire il mondo intorno a loro. Esse sono, infatti, la...