Luce e materia: l’estetica visionaria di Tanju Özelgin

03.11.2025

Tanju Özelgin è un designer di fama internazionale, nato a Istanbul nel 1962. Con una carriera che abbraccia oltre tre decenni, Özelgin ha lasciato un'impronta indelebile nel mondo del design industriale e dell'architettura d'interni . La sua formazione presso la Marmara University, dove si è laureato in Design di Prodotti Industriali nel 1984, ha gettato le basi per una carriera ricca di innovazione e creatività.


Carriera e contributi

Nel 1987, Özelgin fonda il suo primo studio, Scala Design, dando avvio a una produzione che spazia dai mobili agli interni di yacht, dagli stand fieristici agli showroom. La sua versatilità e la capacità di coniugare estetica e funzionalità lo portano a collaborare con numerose aziende e istituzioni, ridefinendo il concetto di spazio come esperienza sensoriale e culturale.

Nel 1996, insieme a Ertan Binme, dà vita a Parlak Kirmizi, uno studio che amplia ulteriormente il suo raggio d'azione, integrando linguaggi visivi e materiali innovativi. Dal 2005, opera sotto il marchio TO (Tanju Özelgin), consolidando una firma stilistica riconoscibile: sobria, sofisticata, profondamente radicata nella tradizione turca ma aperta alla sperimentazione internazionale.

Progetti significativi

Özelgin ha lavorato su numerosi progetti di rilievo, sia in Turchia che a livello internazionale. Alcuni dei suoi lavori più noti includono:

  • Linktera Istanbul: un'area di lavoro collaborativa che combina spazi di lavoro, aree di riposo e sale riunioni, progettata per favorire la produttività e la creatività.
  • Liv Hospital Vadi Istanbul: un progetto che include sale d'attesa, stanze per pazienti e aree di accoglienza, caratterizzato da un design che promuove il benessere e la tranquillità.
  • Double Tree Hilton Istanbul: un altro progetto che comprende ristoranti, bar, sale per seminari e aree sociali, progettato per offrire un'esperienza di lusso e comfort.

Stile e filosofia

Il lavoro di Tanju Özelgin è caratterizzato da un'attenzione meticolosa ai dettagli e da un approccio che integra tradizione e modernità. La sua filosofia di design si basa sull'idea che ogni progetto debba rispondere alle esigenze specifiche degli utenti, pur mantenendo un'estetica raffinata e contemporanea. Özelgin crede fermamente nell'importanza della sostenibilità e spesso incorpora materiali ecologici e tecniche di design sostenibile nei suoi progetti.

Riconoscimenti e influenza

Nel corso della sua carriera, Tanju Özelgin ha ricevuto numerosi riconoscimenti per il suo contributo al design. La sua influenza si estende oltre i confini della Turchia, con progetti che hanno avuto un impatto significativo a livello globale. La sua capacità di innovare e di adattarsi alle mutevoli esigenze del mercato lo ha reso una figura di spicco nel mondo del design contemporaneo.

Tanju Özelgin continua a essere una fonte di ispirazione per designer e architetti di tutto il mondo. La sua dedizione alla qualità e alla sostenibilità, unita a una visione creativa unica, lo rende un maestro del design contemporaneo. Con una carriera che continua a evolversi, Özelgin rimane un punto di riferimento per chiunque sia interessato al mondo del design e dell'architettura.