Nel corso del tempo, la scrittura ha subito un'evoluzione che riflette i cambiamenti culturali, educativi e tecnologici della società. Tuttavia, in questa trasformazione, uno degli aspetti fondamentali dell'educazione di base rischia di essere trascurato: la qualità della scrittura a mano. Troppe volte, infatti, la calligrafia viene vista come...
Il rapporto tra umani e animali nelle fotografie di Sage Sohier
Sage Sohier è una fotografa americana che ha realizzato numerosi progetti su temi come la famiglia, l'identità, la bellezza, gli animali e il tempo. Ha pubblicato otto monografie, tra cui "Passing Time" nel 2023, che documenta il processo di invecchiamento dei suoi genitori e di se stessa. Ha ricevuto vari riconoscimenti, tra cui una borsa di studio dalla John Simon Guggenheim Memorial Foundation e una dal National Endowment for the Arts. Il suo lavoro è presente in molte collezioni museali, tra cui il Museum of Modern Art di New York, il Museum of Fine Arts di Boston e il San Francisco Museum of Modern Art. Le sue fotografie sono caratterizzate da uno sguardo empatico e curioso verso le persone e i loro ambienti, spesso con un tocco di umorismo e ironia.
Sage Sohier ha realizzato numerosi progetti fotografici su temi diversi, tra cui:
- Passing Time: una serie di ritratti dei suoi genitori e di se stessa, che mostrano il processo di invecchiamento e i cambiamenti fisici ed emotivi che comporta. Questo progetto è stato pubblicato in un libro nel 20231.
- Peaceable Kingdom: una serie di immagini di persone che vivono con animali esotici, come scimmie, tigri, coccodrilli e serpenti. Questo progetto esplora il rapporto tra umani e animali e le motivazioni che spingono alcune persone a scegliere compagni insoliti. Questo progetto è stato pubblicato in un libro nel 20212.
- Witness to Beauty: una serie di fotografie di sua madre, una ex modella di Vogue, che documenta la sua vita, la sua bellezza e la sua vanità. Questo progetto riflette sul concetto di bellezza, sull'influenza della moda e sulla relazione tra madre e figlia. Questo progetto è stato pubblicato in un libro nel 20163.
- Americans Seen: una serie di ritratti ambientali di persone comuni negli Stati Uniti negli anni '80, che catturano le loro abitudini, i loro stili di vita e le loro espressioni. Questo progetto offre una visione della cultura americana di quel periodo, con un tocco di umorismo e ironia. Questo progetto è stato pubblicato in un libro nel 2017.
C'è un momento nella vita in cui ci si volta indietro e si comprende che il vero fardello non sono state le sfide affrontate, ma i silenzi taciuti. Non le sconfitte, ma le volte in cui abbiamo preferito compiacere piuttosto che essere autentiche. L'educazione, la società, i modelli culturali ci hanno spesso insegnato che la donna "perbene" deve...
C'è un uomo che corre in un mercato, in pieno giorno, con una lanterna accesa. Grida: "Cerco Dio! Cerco Dio!" La gente ride. Lui allora si arresta, fissa i presenti, li trapassa con lo sguardo, e dice: "Dio è morto. E noi lo abbiamo ucciso. Voi e io. Siamo noi tutti i suoi assassini".
Il libro Rivolta contro il mondo moderno (1934) di Julius Evola rappresenta una delle opere cardine del pensiero tradizionalista europeo del Novecento. Evola vi delinea una visione della storia fondata sul concetto di Tradizione primordiale, intesa come principio universale e metastorico, da cui le civiltà avrebbero progressivamente deviato.