C'è un dolore che non si lascia raccontare facilmente. Non perché manchino le parole, ma perché ogni parola rischia di tradirlo. Il dolore provocato — quello che arriva da fuori, che ci attraversa senza chiedere permesso — non è solo una ferita. È una trasformazione. E raccontarlo significa esporsi, non solo descrivere.
Il rapporto tra umani e animali nelle fotografie di Sage Sohier
Sage Sohier è una fotografa americana che ha realizzato numerosi progetti su temi come la famiglia, l'identità, la bellezza, gli animali e il tempo. Ha pubblicato otto monografie, tra cui "Passing Time" nel 2023, che documenta il processo di invecchiamento dei suoi genitori e di se stessa. Ha ricevuto vari riconoscimenti, tra cui una borsa di studio dalla John Simon Guggenheim Memorial Foundation e una dal National Endowment for the Arts. Il suo lavoro è presente in molte collezioni museali, tra cui il Museum of Modern Art di New York, il Museum of Fine Arts di Boston e il San Francisco Museum of Modern Art. Le sue fotografie sono caratterizzate da uno sguardo empatico e curioso verso le persone e i loro ambienti, spesso con un tocco di umorismo e ironia.
Sage Sohier ha realizzato numerosi progetti fotografici su temi diversi, tra cui:
- Passing Time: una serie di ritratti dei suoi genitori e di se stessa, che mostrano il processo di invecchiamento e i cambiamenti fisici ed emotivi che comporta. Questo progetto è stato pubblicato in un libro nel 20231.
- Peaceable Kingdom: una serie di immagini di persone che vivono con animali esotici, come scimmie, tigri, coccodrilli e serpenti. Questo progetto esplora il rapporto tra umani e animali e le motivazioni che spingono alcune persone a scegliere compagni insoliti. Questo progetto è stato pubblicato in un libro nel 20212.
- Witness to Beauty: una serie di fotografie di sua madre, una ex modella di Vogue, che documenta la sua vita, la sua bellezza e la sua vanità. Questo progetto riflette sul concetto di bellezza, sull'influenza della moda e sulla relazione tra madre e figlia. Questo progetto è stato pubblicato in un libro nel 20163.
- Americans Seen: una serie di ritratti ambientali di persone comuni negli Stati Uniti negli anni '80, che catturano le loro abitudini, i loro stili di vita e le loro espressioni. Questo progetto offre una visione della cultura americana di quel periodo, con un tocco di umorismo e ironia. Questo progetto è stato pubblicato in un libro nel 2017.
SCRITTO DA ABEL GROPIUS SU EDITORIALE
SCRITTO DA ISIRIDE MULTIFORMA LANCETTI SU SGUARDI ALTROVE
Nel contesto educativo, parlare di longevità significa insegnare il valore della salute come bene comune. Il corpo non è solo un veicolo biologico, ma un luogo di relazione, di espressione, di dignità. Educare alla salute significa insegnare il rispetto per sé e per gli altri, la capacità di ascoltare i segnali del corpo, di nutrirlo, di muoverlo,...