Non sarebbe cambiato molto. Che si fosse scelto Leone, Zuppi o Pizzaballa, la sostanza non avrebbe subito scosse. Le parole, se non incarnate da azioni concrete, restano soltanto parole: suoni che si disperdono nell'aria, come fumo d'incenso che profuma per un istante e poi svanisce. È questa la tragedia della nostra epoca: la retorica ha divorato...
Alla scoperta dell’Islanda con Gunnar Freyr Gunnarsson: l’esploratore islandese
Gunnar Freyr Gunnarsson, conosciuto affettuosamente come "l'esploratore islandese" è un fotografo di talento che ha catturato l'immaginazione di molti con le sue straordinarie immagini della natura selvaggia islandese e della vita animale. Nato in Danimarca da genitori islandesi, Gunnar ha sentito un richiamo irresistibile verso la terra dei suoi antenati, un richiamo che lo ha portato a trasferirsi in Islanda circa dieci anni fa. Questo viaggio di ritorno alle sue radici ha segnato l'inizio di un nuovo capitolo nella sua vita, un capitolo dedicato all'esplorazione e alla documentazione della bellezza cruda e incontaminata dell'Islanda.

Un viaggio di rinascita
Prima di abbracciare la fotografia, Gunnar lavorava nel settore aziendale. Tuttavia, il richiamo dell'Islanda era troppo forte per essere ignorato. Il suo primo viaggio in Islanda è stato come una rinascita, un'opportunità per riconnettersi con le sue radici e scoprire un senso di appartenenza che non aveva mai sperimentato prima. Questo viaggio ha acceso in lui una passione per la fotografia, un mezzo attraverso il quale poteva esplorare e condividere la bellezza della sua terra d'origine.
L'Esploratore islandese
Gunnar è diventato una figura rispettata tra gli appassionati di fotografia grazie alla sua capacità di catturare attimi di cruda bellezza della natura selvaggia islandese. Le sue immagini raccontano storie di paesaggi mozzafiato, vulcani imponenti, cascate spettacolari e una straordinaria vita animale. Ogni fotografia è un tributo alla maestosità dell'Islanda e alla sua capacità di ispirare meraviglia e rispetto.
Un'influenza duratura
Le opere di Gunnar non solo celebrano la bellezza dell'Islanda, ma servono anche come un richiamo alla necessità di preservare questi paesaggi incontaminati per le future generazioni. Attraverso le sue immagini, Gunnar invita gli spettatori a riflettere sulla fragilità della natura e sull'importanza della conservazione ambientale.
Gunnar Freyr Gunnarsson è molto più di un fotografo; è un narratore visivo che ha dedicato la sua vita a esplorare e documentare la bellezza selvaggia dell'Islanda. Le sue immagini sono una finestra su un mondo di meraviglia naturale, un mondo che ci ricorda l'importanza di riconnetterci con la natura e di preservare le nostre radici. Se sei un appassionato di fotografia o semplicemente ami la bellezza della natura, le opere di Gunnar sono una fonte inesauribile di ispirazione.
Immagina di essere in un videogioco: perdi un braccio in battaglia… e poche settimane dopo te ne cresce uno nuovo, identico al primo. Sembra impossibile, vero? Eppure, in natura, c'è un animale che può farlo davvero. Si chiama axolotl (si pronuncia a-so-lò-tl) ed è un anfibio che vive nei laghi e nei canali del Messico. È lungo come...
Originalità e memoria sono due poli che si alimentano a vicenda: entrambe nascono in un tempo e in un luogo precisi, ma vengono trasformate dal passare degli anni. Nel museo, ciò che appare come "oggetto" è in realtà un soggetto stratificato: un artefatto che porta tracce di mani, tecniche, storie e trasformazioni. La sua "oggettività" è solo una...