Editoriale


Siamo entusiasti di annunciare il lancio di **Editoriale Ipertestuale**, una nuova sezione online dedicata alla sensibilizzazione ambientale e alla divulgazione scientifica. Questo spazio unico è progettato per essere un punto di riferimento per chi cerca di comprendere meglio l'importanza della natura e del suo equilibrio delicato.

**Editoriale Ipertestuale** si distinguerà per la sua capacità di collegare direttamente i lettori alle fonti, attraverso un sistema di ipertesti che arricchiscono il messaggio editoriale. Come in una mappa esplorabile, ogni parola chiave si trasforma in un portale di conoscenza, aprendo finestre su articoli, studi e ricerche pertinenti.

La nostra redazione, lavora con dedizione per selezionare e curare contenuti che non solo informano, ma anche ispirano azioni concrete. Da approfondimenti sul ruolo cruciale degli alberi nelle nostre città, come in questo numero zero alquanto semplificato, all'importanza delle api nell'ecosistema, **Editoriale Ipertestuale** vorrà offrire una prospettiva olistica su temi ambientali di rilevanza globale.

Invitiamo tutti a visitarlo ogni qualvolta ci lavoreremo su, per esplorare, apprendere e connettersi con una comunità che condivide la passione per il nostro pianeta.

**Editoriale Ipertestuale - Conoscenza che cresce come un albero.**



La ricerca della comunità ideale è un tema che ha affascinato filosofi, sociologi e pensatori per secoli. La comunità rappresenta un luogo di appartenenza, sicurezza e tranquillità, un rifugio dalle incertezze e dalle paure del mondo esterno. Tuttavia, come suggerisce la nostra riflessione, questa ricerca può spesso sembrare un'impresa impossibile,...

L'arte ha sempre avuto un ruolo fondamentale nella società, non solo come mezzo di espressione estetica, ma anche come potente strumento di denuncia e provocazione. Attraverso le sue varie forme, l'arte riesce a risvegliare i sensi più assopiti dello spettatore, portandolo a riflettere su tematiche spesso scomode e ignorate.

Negli ultimi anni, il concetto di "workation" ha guadagnato popolarità, diventando una tendenza sempre più diffusa tra i professionisti che possono lavorare da remoto. Ma cosa significa esattamente "workation" e perché sta diventando così rilevante?

Siamo entusiasti di annunciare il lancio di **Editoriale Ipertestuale**, una nuova sezione online dedicata alla sensibilizzazione ambientale e alla divulgazione scientifica. Questo spazio unico è progettato per essere un punto di riferimento per chi cerca di comprendere meglio l'importanza della natura e del suo equilibrio delicato.

Gli alberi, i nostri naturali condizionatori. Un singolo albero, con la sua maestosa presenza, può offrire il refrigerio di due condizionatori, ma senza alcun costo energetico. È un alleato silenzioso contro il calore opprimente, un eroe verde che combatte per riequilibrare il nostro clima.


Immagina di essere in un videogioco: perdi un braccio in battaglia… e poche settimane dopo te ne cresce uno nuovo, identico al primo. Sembra impossibile, vero? Eppure, in natura, c'è un animale che può farlo davvero. Si chiama axolotl (si pronuncia a-so-lò-tl) ed è un anfibio che vive nei laghi e nei canali del Messico. È lungo come...

Originalità e memoria sono due poli che si alimentano a vicenda: entrambe nascono in un tempo e in un luogo precisi, ma vengono trasformate dal passare degli anni. Nel museo, ciò che appare come "oggetto" è in realtà un soggetto stratificato: un artefatto che porta tracce di mani, tecniche, storie e trasformazioni. La sua "oggettività" è solo una...

L'artista autentico è colui che attraversa la storia dell'arte come si attraversa un terreno sacro. Conosce ogni svolta, ogni rivoluzione espressiva, ogni rivoluzione silenziosa. Non si accontenta mai: sperimenta, si mette in discussione, resiste alla tentazione della novità senza senso. Sa che la strada è impervia e solitaria, fatta di sacrifici e...