Nel corso del tempo, la scrittura ha subito un'evoluzione che riflette i cambiamenti culturali, educativi e tecnologici della società. Tuttavia, in questa trasformazione, uno degli aspetti fondamentali dell'educazione di base rischia di essere trascurato: la qualità della scrittura a mano. Troppe volte, infatti, la calligrafia viene vista come...
La forza della conoscenza: un tesoro infinito per tutti coloro che la coltivano
L’EDITORIALE
Immagina di avere un euro in tasca e di scambiarlo per un panino. Alla fine dello scambio, tu avrai il panino e l'altra persona avrà il tuo euro. È un equilibrio perfetto, ma puramente materiale. Ora, immagina di conoscere un sonetto di Verlaine o il teorema di Pitagora, e di condividerlo con un amico. Alla fine di questo scambio, entrambi avrete la conoscenza, senza che nessuno dei due perda nulla. Anzi, avrete entrambi guadagnato qualcosa di prezioso.
Questa è la magia della conoscenza: si moltiplica quando viene condivisa. In un mondo dove spesso si dà valore solo ai beni materiali, è fondamentale ricordare che la cultura e l'educazione sono tesori infiniti. La conoscenza non si consuma, non si esaurisce, ma si espande e arricchisce chiunque ne venga a contatto.
Per voi giovani, questo significa avere un potere straordinario nelle vostre mani. Ogni libro che leggete, ogni lezione che seguite, ogni discussione che affrontate, vi rende più forti e più preparati per affrontare le sfide del futuro. Non sottovalutate mai il valore di ciò che imparate, perché è ciò che vi permetterà di costruire un mondo migliore.
Viviamo in un'epoca in cui l'accesso alla conoscenza è più facile che mai. Internet, biblioteche digitali, corsi online: le risorse sono infinite. Sfruttatele! Non smettete mai di essere curiosi, di porvi domande, di cercare risposte. La vostra mente è il vostro bene più prezioso, e ogni nuova informazione è un mattone che aggiungete alla costruzione del vostro futuro.
Ricordate, la conoscenza è potere, ma è anche libertà. Libertà di pensare, di scegliere, di creare. È un viaggio che non finisce mai, un'avventura che vi porterà a scoprire mondi nuovi e a capire meglio voi stessi e gli altri.
Quindi, cari giovani, abbracciate la conoscenza con passione e determinazione. Condividetela, moltiplicatela, fatene il vostro strumento per cambiare il mondo. Perché il vero cambiamento inizia sempre da una mente aperta e curiosa.
Abel

C'è un momento nella vita in cui ci si volta indietro e si comprende che il vero fardello non sono state le sfide affrontate, ma i silenzi taciuti. Non le sconfitte, ma le volte in cui abbiamo preferito compiacere piuttosto che essere autentiche. L'educazione, la società, i modelli culturali ci hanno spesso insegnato che la donna "perbene" deve...
C'è un uomo che corre in un mercato, in pieno giorno, con una lanterna accesa. Grida: "Cerco Dio! Cerco Dio!" La gente ride. Lui allora si arresta, fissa i presenti, li trapassa con lo sguardo, e dice: "Dio è morto. E noi lo abbiamo ucciso. Voi e io. Siamo noi tutti i suoi assassini".