Nel pantheon della fotografia del XX secolo, Irving Penn non è solo un nome: è una soglia. Una soglia tra la moda e la memoria, tra l'effimero e l'eterno, tra l'immagine come decorazione e l'immagine come rivelazione. Penn non ha semplicemente fotografato: ha interrogato il visibile, ha costretto la società a confrontarsi con il proprio volto,...
Immaginario dell'anima: la narrativa fotografica di Roselena Ramistella
Roselena Ramistella è una fotografa di talento nata a Gela nel 1982. Attualmente vive e lavora in Sicilia. È un'ambasciatrice Leica e docente, nota per le sue fotografie pubblicate su giornali di prestigio come Corriere della Sera, Io Donna, Repubblica, L'Uomo Vogue, The Guardian, The Times, British Journal of Photography e Vanity Fair. Le sue opere hanno ottenuto riconoscimenti nazionali e internazionali.
Nel 2018, ha vinto il premio nella categoria Natural World & Wildlife del Sony World Photography Awards, grazie alla sua capacità di esplorare tematiche sociali con una visione personale e intima. Inoltre, ha ricevuto una menzione d'onore al UNICEF Photo of the Year 2019, che sottolinea il suo impegno nel narrare attraverso la fotografia le interazioni tra l'uomo e la natura, con un focus particolare sulle questioni sociali.
Gli scatti di Roselena Ramistella, frutto di una ricerca socio-antropologica, raccontano storie di donne, uomini, animali e dell'invisibile armonia che li unisce. I suoi intensi ritratti mettono a nudo l'anima dei suoi soggetti e i loro volti sono simili ai paesaggi che la fotografa attraversa durante i suoi viaggi.
La sua formazione accademica in Scienze Politiche all'Università di Catania ha influenzato il suo approccio narrativo, permettendole di affrontare temi complessi con sensibilità e profondità. Roselena Ramistella continua a lasciare un'impronta significativa nel mondo della fotografia contemporanea con il suo stile distintivo e le sue potenti narrazioni visive.
Matt Black è una figura affascinante nel campo della fotografia documentaristica, un autore che utilizza il suo obiettivo per esplorare temi cruciali come la povertà, la migrazione e le problematiche ambientali. Nato nel 1970 a Santa Maria, in California, e cresciuto nella città di Visalia, nella fertile ma socialmente complessa Valle Centrale...
Gunnar Freyr Gunnarsson, conosciuto affettuosamente come "l'esploratore islandese" è un fotografo di talento che ha catturato l'immaginazione di molti con le sue straordinarie immagini della natura selvaggia islandese e della vita animale. Nato in Danimarca da genitori islandesi, Gunnar ha sentito un richiamo irresistibile verso la terra dei suoi...
Nello scenario intricato e spesso sfaccettato della fotografia contemporanea, emerge preponderante la figura di Vittorio Aulenti, un artista che con la sua macchina fotografica non si limita a immortalare momenti, ma catturarne l'essenza stessa, fermare quel loro tempo. Nato a Matera nel 1988, Aulenti si è distinto per la sua capacità di raccontare...